
Innovazione e Sostenibilità Packaging per un Futuro Senza Sprechi
In occasione della Giornata Internazionale del Riciclo, Nestlé Professional celebra il proprio impegno nel promuovere soluzioni di packaging innovative e attente al riciclo.
L’attenzione verso la sostenibilità del packaging sta ridefinendo le scelte di acquisto degli italiani: secondo l’Osservatorio Packaging di Nomisma, per più di un italiano su cinque, la presenza di confezioni realizzate con materiali riciclabili o prive di un eccesso di imballaggi rappresenta un criterio fondamentale nella scelta dei prodotti1. La riciclabilità, in particolare, è uno degli aspetti che i consumatori più associano alla sostenibilità di un prodotto: il 46% dei consumatori ritiene che un prodotto sia sostenibile se ha un packaging riciclabile, mentre il 43% lo associa alla provenienza locale o a chilometro zero, e il 42% valuta la riduzione delle emissioni di CO2 nella produzione come un elemento distintivo di sostenibilità2. In Nestlé Professional siamo ben consapevoli dell’importanza dell’assicurare la riciclabilità dei nostri imballaggi e siamo impegnati a costruire un futuro senza sprechi. La nostra visione è quella di un mondo in cui imballaggi progettati in base a criteri di eco-design, l’utilizzo di materiali innovativi, lo sviluppo di infrastrutture di riciclo efficaci in tutto il mondo possano contribuire a ridurre significativamente i rifiuti. Negli ultimi anni abbiamo ottenuto progressi significativi, che sono stati riconosciuti anche esternamente. Qualche esempio?
Nel 2024, il pack del Cioccoriso Perugina, sviluppato in collaborazione con Barry Callebaut, ha vinto il Gold e lo Special Award ai Packaging Innovation Awards3. Questo riconoscimento premia i progressi nel campo dell'innovazione e delle prestazioni funzionali del packaging.
Un altro importante riconoscimento è stato ottenuto dalla Salsa Cremosa Gianduia Perugina, il cui pack è stato premiato nell’ambito dell’edizione 2023 del Bando CONAI4 per l’ecodesign. Per questo prodotto abbiamo riprogettato l'imballaggio primario della salsa rendendolo totalmente monomateriale in PP in tutte le componenti. Questo ha permesso di eliminare il sigillo e l'etichetta in materiali non riciclabili e di ridurre il peso della bottiglia del 5,5%.
Oggi tutte le bottiglie delle salse Cremose Perugina e Galak e Croccanti Perugina e Galak, così come i topping Docello Caramello e Cioccolato, possono vantare lo stesso packaging. L’edizione del 2024 del Bando CONAI per l’ecodesign ha invece premiato i pack dei nostri prodotti Trasimeno Fondente e Luisa, che sono stati oggetto di un intervento di design for recycling che ha previsto l’eliminazione della metallizzazione dal film in polipropilene, rendendolo quindi riciclabile5.
Le nostre iniziative rappresentano il contributo di Nestlé Professional agli ambiziosi obiettivi del Gruppo Nestlé: entro la fine del 2025, oltre il 95% dei nostri imballaggi in plastica sarà progettato per il riciclo e ridurremo l'uso di plastica vergine di un terzo rispetto al 2018.
Scopri di più sulla strategia del Gruppo: Il nostro impegno verso un futuro senza sprechi | Nestlé Italia
1 Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025 | Nomisma
2 Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025 | Nomisma
3 Cioccoriso Perugina Professionale vincitore ai Packaging Awards
4 Premiata la Salsa Cremosa Gianduia Perugina®
5 CONAI_Eco-Pack_Graduatoria_Bando_2024.pdf